Organizza la visita

Tutti gli orari di apertura

Si prega di notare che gli orari di apertura sono stagionali.
L’ultimo ingresso al museo è un’ora prima della chiusura.

Da marzo ad aprile

mar – dom ore 10:00 – 16:00
lun chiuso

Da maggio a ottobre

mar – dom ore 10:00 – 18:00 
lun chiuso

Dal 1° novembre al 9 novembre

mar – dom ore 10:00 – 16:00
lun chiuso

Dal 10 novembre al 28 febbraio

chiuso

Orari di apertura speciali 2025

18 aprile 2025, Venerdì Santo
20 aprile 2025, Domenica di Pasqua
21 aprile 2025, Lunedì di Pasqua
25 aprile 2025, Festa nazionale (venerdì)
1 maggio 2025, Festa del lavoro (giovedì)
2 giugno 2025, Festa nazionale (lunedì)
9 giugno2025, Lunedì di Pentecoste
15 agosto 2025, Festa dell’Assunzione (venerdì)

aperto

Prezzi d'ingresso

Biglietto singolo

€ 9,-

Bambine e bambini sotto i 6 anni

gratis

Biglietto ridotto

Alunne ed alunni, studenti universitari e studentesse universitarie e apprendiste e apprendisti fino a 27 anni, persone con disabilità, volontari e volontarie di servizio civile, persone dai 65 anni in su, gruppi a partire da 15 persone

€ 7,-

Biglietto famiglia

2 adulte o adulti con bambine e bambini sotto i 16 anni

€ 18,-

Biglietto famiglia “mini”

1 adulta o adulto con bambine e bambini sotto i 16 anni

€ 9,-

Classi scolastiche a persona

€ 2,-

Arrivo

In treno

Approfittate del comodo collegamento con le linee ferroviarie del Brennero e della Val Pusteria fino alla stazione di Fortezza. Da qui si raggiunge la fortezza dopo una passeggiata di 30 minuti in direzione sud. In alternativa, potete anche prendere l’autobus in direzione Bressanone, che vi porterà direttamente al forte. Si prega di notare che l’autobus si ferma alla fermata “Forte” solo su richiesta.

Visualizza gli orari dei treni

In autobus

Le fermate degli autobus in entrambe le direzioni si trovano direttamente all’ingresso principale del forte. Gli autobus viaggiano in direzione sud verso Bressanone e in direzione nord verso Vipiteno, fermandosi alla stazione ferroviaria di Fortezza. Si prega di notare che la fermata “Forte” è disponibile solo su richiesta.

Visualizza gli orari degli autobus

In auto

Collegamento autostradale: Se provenite da Bolzano o dal Brennero tramite l’autostrada, prendete l’uscita Bressanone e seguite le indicazioni per la Val Pusteria. Svoltare subito a sinistra in direzione Fortezza. Il forte e il parcheggio si trovano sul lato destro della strada principale.

Arrivando dalla strada principale: Provenendo da Bolzano o dal Brennero, la fortezza e il parcheggio si trovano direttamente sulla strada principale.

Dalla Val Pusteria: Provenendo dalla Val Pusteria, svoltare all’incrocio dopo il ponte in direzione Brennero. La fortezza e il parcheggio si trovano sul lato destro della strada principale.

Pianifica il tuo viaggio

In bicicletta

Due ottime piste ciclabili passano davanti al forte:

Pista ciclabile della Val Pusteria: San Candido – Brunico – Fortezza: La pista ciclabile “Pusterbike” collega San Candido con la Valle Isarco attraverso la verde Val Pusteria.
Ulteriori informazioni su: Ciclabile “Pusterbike”: San Candido – Brunico – Fortezza – Alto Adige, Provincia di Bolzano (suedtirolerland.it)

Pista ciclabile della Valle Wipptal: Brennero – Vipiteno – Bressanone: La pista dell’Alta Valle Isarco segue il corso superiore del fiume Isarco.
Ulteriori informazioni su: Ciclabile Alta Valle Isarco: Brennero – Vipiteno – Bressanone – Alto Adige, Provincia di Bolzano (suedtirolerland.it)

A piedi

Dalla stazione ferroviaria di Fortezza, seguire la pista ciclabile in direzione di Bressanone e raggiungere il forte dopo 30 minuti di cammino in direzione sud.

Cibo & bevande

Caffè & Bistrot

Locataria o un locatario per il bistrot nel Forte di Fortezza

L’Azienda Musei provinciali cerca per il Bistrot presso il Museo provinciale Forte di Fortezza una locataria o un locatario che sia entusiasta di creare un bistrot unico in un ambiente storico. Il candidato o la cadidata deve aver completato una formazione nel settore della ristorazione e deve avere esperienza professionale e capacità di gestire un’attività in modo indipendente. Vi aspetta una sfida stimolante e creativa in un luogo speciale.

Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://betrieb-landesmuseen.provinz.bz.it/downloads/250131_FF_Bistro_Pacht_Interessensbekundung.pdf

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Per i gruppi e le scolaresche, offriamo un’emozionante e variegata gamma di visite guidate che fanno luce sui vari aspetti della fortezza. Le nostre guide esperte vi condurranno attraverso i punti di forza storici e architettonici di questo imponente complesso.

I singoli visitatori hanno anche l’opportunità di visitare il Forte Alto e la straordinaria scala sotterranea durante le nostre visite aperte, accessibili solo con una guida. Non perdete questa opportunità unica e vivete la fortezza da una prospettiva completamente nuova!

all'offerta