Inaugurazione: Smaltire Hitler. Dalla cantina al museo

Periodo

05. Aprile alle 11.00

Hitler entsorgen, (c) hdgö
Informazioni sull'evento

Il Museo Provinciale Forte di Fortezza vi invita all’inaugurazione della mostra “Smaltire Hitler. Dalla cantina al museo”, organizzata dalla Casa della Storia Austriaca.

La mostra si interroga su come trattare oggi le reliquie del nazionalsocialismo: devono essere conservate in un museo, devono essere smaltite o vendute? Incoraggia un dibattito sulla responsabilità sociale nel trattare questi resti e fa luce su come queste reliquie possano rafforzare la consapevolezza democratica.

Nella Fortezza, la mostra sarà ampliata per includere una prospettiva regionale che affronta gli effetti del fascismo e del nazionalsocialismo in Alto Adige. Alla luce dell’ascesa globale dei movimenti nazionalisti e populisti, questa riflessione critica è oggi particolarmente importante.

Programma

Saluti
Emanuel Valentin (Direttore Forte di Fortezza)

Tavola rotonda
Stefan Benedik (Responsabile Public History (Curatela e collezioni), Casa della Storia Austria, e curatore della mostra „Smaltire Hitler: Dalla Cantina al Museo”)

Andrea di Michele (Storico, Facoltà di Scienze della formazione, Libera Università di Bolzano e Curatore della sezione “Fascismo e nazionalsocialismo in Alto Adige” nell’ambito della mostra “Smaltire Hitler: Dalla cantina al museo”)

Hans Heiss (Storico e già membro del Consiglio provinciale)

Eva Pfanzelter (Storica, Istituto di Storia contemporanea, Università di Innsbruck)

Esther Strauß (Artista performativa e linguistica specializzata in lavori sulla memoria e monumenti performativi)

Moderazione
Sandra Mutschlechner (Project manager della mostra „Smaltire Hitler: Dalla cantina al museo“ presso il Forte di Fortezza“ e curatrice della sezione “Fascismo e nazionalsocialismo in Alto Adige”)

Musica
Peter Burchia